Login
Oggi è: lunedì 8 marzo 2021
Home
Chi siamo
Dove siamo
Contatti
Area Farmacisti
Area download
ASSOCIAZIONE DEI TITOLARI DELLE FARMACIE DI BERGAMO E PROVINCIA E SERVIZI AL CITTADINO
Servizi
Orari delle Farmacie aperte oggi
Turni Farmacie
Alimentazione particolare
Carta dei servizi
Corsi
Diritto di chiamata
Distretti
Esenzioni dal Ticket
Farmaci a domicilio
Guida intossicazione da funghi
Indagine di soddisfazione
Informazioni ed indirizzi utili
Le Farmacie di Bergamo e Provincia
Prevenzione intossicazione da funghi
Prezzi dei generici
Ricerca Farmacie
Tutte le Farmacie
Verifica delle tipologie di mascherine vendibili
Agifar Bergamo
Richiesta Password Farmacista
Federfarma coglie l’occasione per comunicare alcuni link utili per verificare se una determinata tipologia di mascherina possa essere venduta dalle farmacie.
Per i dispositivi di protezione individuale (DPI) Reg. CE 425/2016 (CE EN 149:2001+A1:2009) che, oltre al marchio CE, richiedono il certificato di conformità da parte di un organismo notificato, si può effettuare un controllo al link https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/nando/index.cfm?fuseaction=directive.notifiedbody&dir_id=155501, che riporta l’elenco degli organismi notificati in Europa per il Regolamento UE 425/2016 e quindi verificare se il certificato sia stato emesso da un organismo notificato abilitato alla tipologia di DPI in questione.
Per i dispositivi di protezione individuale (DPI) senza marcatura CE che devono essere validati dall’INAIL ai sensi dell’ art. 15, comma 3, D.L. 18/2020 (procedure in deroga) è possibile verificare se tali dispositivi siano stati validati sul sito internet dell’INAIL al link https://www.inail.it/cs/internet/attivita/ricerca-e-tecnologia/certificazione-verifica-e-innovazione/validazione-in-deroga-dpi-covid19.html.
Per le mascherine ad uso medico (Mascherine chirurgiche) - Dir.93/42 - D. Lgs. 46/1997 (CE – UNI EN 14682) con marcatura CE, è possibile consultare la banca dati del Ministero della salute al link http://www.salute.gov.it/interrogazioneDispositivi/RicercaDispositiviServlet?action=ACTION_MASCHERA dove sono pubblicati i dispositivi medici messi in commercio in Italia.
Per le mascherine ad uso medico senza marcatura CE che devono essere validate dall’ISS mediante la procedura in deroga (art.15 D.L. 18/2020) è possibile controllare se le mascherine abbiano ottenuto il parere favorevole per la produzione, commercializzazione ed utilizzo da parte dell’ISS a questo indirizzo https://www.iss.it/procedure-per-richiesta-produzione-mascherine
Per le mascherine prive del marchio CE per la collettività comunemente conosciute come “mascherine di comunità” (art. 16 comma 2 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18) non sussiste alcun tipo di controllo attraverso banche dati in quanto prodotte in deroga alle vigenti norme sull’immissione in commercio.